
Ecco allora, per chi è appassionato di giardinaggio ma è convinto che la stagione invernale non permetta di seguire questa passione, o per chi più semplicemente cerca l’arredo naturale giusto per arricchire la propria casa, proponiamo qui una lista di piante che ben si adattano al clima interno delle abitazioni. Piantine che hanno il super-potere di conferire freschezza e vivacità durante la stagione fredda e che, se ben curate, possono perdurare anche lungo tutto l’arco dell’anno.
Una piacevole sorpresa per chi concepisce le piante grasse come esclusivamente legate all’estate: l’Ephiphyllum fiorisce in concomitanza con le festività natalizie, motivo per il quale è conosciuto come “Cactus di Natale”. Le appendici cadenti od erette ed il colore della fioritura che varia dal rosa intenso al rosso acceso, distinguono le varietà di questa pianta che per la sua bellezza esotica e d’impatto permette di donare vivacità a qualunque stanza.
Chiamata impropriamente Amarillissi, l’Hippeastrum è una bulbosa dal portamento fiero ed imponente, dotata di un fusto lungo ed eretto sulla cui sommità sbocciano fiori di notevoli dimensioni sempre in gruppi di due o quattro, contraddistinti da colorazioni particolarmente varie.
Alcune varietà di Hippeastrum sbocciano anche in inverno, portando in casa una nota di colore frizzante e molto ricercata. Affinché la sua bellezza sia durevole, le semplici procedure di coltivazione e manutenzione devono essere rispettate scrupolosamente, così si eviteranno steli troppo piegati e mancate fioriture.
Appartenente alla famiglia , L’Elleboro chiamato comunemente “Rosa di Natale” è una pianta appartenente alla famiglia delle Ranuncolacee. Tanto bella quanto velenosa, si deve fare attenzione quando la si maneggia, accertandosi di lavarsi sempre le mani dopo esserne venuti a contatto.
La fioritura avviene tra tra Dicembre e Febbraio: i suoi fiori delicati e dai colori sofisticati la rendono perfetta come pianta ornamentale.
L’ Orchidea Phalaenopsis è sicuramente l’orchidea più conosciuta al mondo e deve il suo nome alla caratteristica forma del fiore che ricorda le ali di una farfalla.
Questa pianta ama il caldo e deve essere tenuta ad una temperatura tra i 16 ed i 24° – la temperatura che mediamente si ha all’interno di un’abitazione durante l’inverno – e richiede abbondante luce ma non esposizione diretta ai raggi solari per fiorire.
Non è una pianta semplice da curare ma se si rispettano le indicazioni darà vita a fioriture da lasciare senza fiato.
Pianta regina dell’appartamento per eccellenza, l’Anthurium mantiene la fioritura per quasi tutto l’anno, con fiori che presentano un bellissimo color rosso intenso e lucido. Assieme alla Stella di Natale è la pianta più regalata durante le Feste, ma costituisce un ornamento spettacolare in tutte le stagioni, ideale per l’interno della propria abitazione.
In commercio l’Anthurium è reperibile in moltissime differenti specie ed ibridi che presentano caratteristiche profondamente diverse le une dalle altre.
Parola d’ordine: creatività! Queste piante sono perfette per arredare qualunque tipo di spazio chiuso, non solo le abitazioni. Anche negozi ed uffici possono ritrovare una dimensione più elegante e personalizzata, è sufficiente scegliere e posizionare al meglio le piante giuste. Se vuoi approfondire il tema del green design continua a seguirci per scoprire le ultime novità, oppure contattaci, saremo lieti di aiutarti.