
Chi si ricorda il progetto del giardino pensile che abbiamo realizzato a Valdobbiadene?
Ebbene, dopo qualche mese siamo tornati a sistemare alcuni dettagli per l’estate… e dobbiamo dirlo, i colori del giardino ultimato ci hanno davvero emozionato.
Il progetto – a cura dello studio Zara + Zardet Architetti di Treviso – prevede un sistema di drenaggio avanzato (“Dreinroof” di Geoplast), che garantisce l’approvvigionamento idrico del manto erboso e delle piante messe a dimora.
Qui sotto, una foto scattata ad avvio lavori, durante la fase di impermeabilizzazione della struttura.
Se vuoi conoscere passo-passo tutte le fasi che caratterizzano la realizzazione del giardino pensile, rimandiamo a questo nostro articolo.
Qui invece vi vogliamo mostrare la bellezza, l’eleganza e la magia dell’opera completata.
Lasciamo spazio alle immagini!
Una bella notizia per chi desidera un giardino come questo è che si può approfittare dello sgravio fiscale – variabile in base alla tipologie del giardino installato – che permette di recuperare gran parte della spesa sostenuta.
Recentemente è stato rinnovato anche per il 2016 la possibilità di usufruire dell’Ecobonus, l’agevolazione fiscale per interventi di riqualificazione energetica che consiste in una detrazione di imposta pari al 65% delle spese sostenute.