
Con Maggio la natura è sbocciata definitivamente e inizia la migliore stagione per il giardinaggio.
La temperatura ormai più elevata e gradevole ci consente di portare all’esterno le piante che avevamo messo al riparo in luoghi chiusi o in serra durante il periodo invernale.
Vi proponiamo qui quattro mosse da cui partire:
Possiamo effettuare la semina a condizione che la temperatura si mantenga sopra i 10° gradi. Si piantano gli ultimi bulbi per le fioriture tardive di settembre-ottobre. Possiamo mettere in piena terra: Dalie, Zinnie, Gerani, Fucsie e Begonie.
Per la tosatura del prato, vi consigliamo di effettuarla ogni 10 giorni circa, rimuovendo le erbe infestanti prima che maturino e producano semi.
Annaffiare il giardino durante le ore serali o al mattino presto, può rivelarsi un’attività molto rilassante. Chi possiede un impianto d’irrigazione può programmare l’annaffiatura delle piante verdi e del prato nelle ore notturne.
Sui balconi e nelle fioriere potete mettere a dimora gerani, impatiens, petunie, lobelie e molte altre.
Ecco come procedere: svasate la pianta rovesciando il vaso, preparate una buca leggermente più grande della dimensione della zolla e aggiungete del terriccio universale, ponete la pianta nella buca in modo che il colletto della pianta resti fuori dal terreno. Bagnate infine abbondantemente il terreno.
È tempo di primizie di stagione!
A maggio si seminano tutte le specie direttamente a dimora o si eseguono gli ultimi trapianti in pieno campo. Si piantano gli ultimi tuberi di varietà di patate tardive che si raccoglieranno nel mese di ottobre, si cominciano a raccogliere asparagi, piselli, insalate diverse e fave.
Dal Ben Giardini è specializzata nella cura e manutenzione, oltre che nella progettazione, di giardini e orti. Non esitare a contattarci per maggiori informazioni.