
Nel linguaggio dei fiori la Magnolia rappresenta la bellezza superba, ma anche dignità e perseveranza.
È una pianta che da sempre affascina, per la sua forma e per i suoi profumi, che talvolta arrivano all’improvviso e ci fanno venire una gran voglia di estate, di verde, di sole.
Ne esiste un numero davvero incredibile di specie (circa 80!) originarie del Nord-Centro America, dell’Asia e dell’Himalaya.
La particolarità della pianta della magnolia, di tutte le sue specie, è quella di sbocciare i fiori prima delle foglie, assicurando così uno spettacolo del tutto unico. Dopo la fioritura, i rami si ricoprono di frutti simili a pigne, che spesso trovano impiego decorativo nelle composizioni floreali estive e autunnali.
La specie più diffusa nella nostra zona è la magnolia grandiflora, che può raggiungere anche i 20 m di altezza, con fiori bianchi molto grandi e profumatissimi.
C’è poi la magnolia obovata dai fiori eretti simili a quelli del tulipano e la magnolia liliiflora, con fiori molto profumati, di colore bianco-rosato internamente e porpora all’esterno.
Infine, la magnolia stellata, quando i petali sono aperti formano appunto una stella.
Le magnolie prediligono posizioni a mezzo sole, clima estivo umido e piovoso, terreno acido permeabile e fresco.
Ma grazie alla loro crescita estremamente lenta, è possibile coltivarle senza difficoltà anche nel terrazzo su vasi capaci.
Da notare il fatto che i fiori di magnolia possono essere utilizzati anche in ambito culinario: si mangiano, infatti, fritti in pastella!
Se necessiti di consigli per la messa a dimora o per la potatura della tua magnolia, non esitare a contattarci.